Sabato 18 Ottobre ore 15.00

Milano e il patrimonio da scoprire

Il più grande tour culturale mai realizzato. 12 località – 12 visite guidate

PERCHÈ PARTECIPARE

Scopri la Milano che non ti aspetti

Il 18 ottobre potrai vivere un’esperienza unica: in un solo pomeriggio, 12 visite guidate partiranno in contemporanea alle ore 15.00 in altrettanti punti della città per condurti, gratuitamente, nei luoghi simbolo degli antichi comuni aggregati a Milano oltre 100 anni fa, dove storia, tradizione e identità si incontrano.

Non sarà solo un evento, ma una narrazione alternativa della città: un’occasione per guardare Milano con occhi nuovi e ritrovare il legame con le sue radici.

Perchè non puoi perdertelo

  • Scopri la Milano che sta oltre il centro storico
  • Partecipa a un viaggio collettivo nella storia e nell’evoluzione dei quartieri
  • Conosci luoghi e storie che hanno plasmato la città
  • Diventa protagonista di un progetto di rigenerazione culturale e sociale
  • È gratuito!

Un’iniziativa della Fondazione Carlo Perini

La Fondazione Carlo Perini da oltre 60 anni valorizza la storia e la memoria delle periferie urbane milanesi, promuovendo cultura, ricerca e partecipazione. 

Con Alternative Milano, la Fondazione racconta la città fuori dal centro storico, portando cittadini e visitatori a scoprire luoghi, comunità e patrimoni nascosti.

“Alternative Milano” è un progetto che mira a:

  • Raccontare la città oltre i luoghi di interesse classici, attraverso le sue periferie e la loro storia.
  • Usare strumenti digitali interattivi per offrire accessi nuovi e coinvolgenti a questa narrazione.
  • Far conoscere e valorizzare il patrimonio autentico delle aree periferiche di Milano, che hanno storie e identità uniche.
COME FUNZIONA

Partecipare è semplice

  1. Scegli il quartiere che vuoi esplorare
  2. Prenota gratuitamente il tuo posto online
  3. Presentati all’orario e al luogo stabilito il 18 ottobre
  4. Vivi un’esperienza unica, insieme a centinaia di altri cittadini
ITINERARI

Prenota
la tua visita

Sabato 18 Ottobre 2025 ore 15.00

12 quartieri, 12 percorsi, un unico grande evento.
Ogni visita guidata avrà posti limitati: prenota subito il tuo!

AFFORI

Guida: RITA SARAIS
Programma:
– Il portale trionfale dei Sirenei
– Ingresso al parco secolare di Villa Litta
– Visita alle sale di Villa Litta
– L’antico borgo lungo via Osculati
– Chiesa di Santa Giustina
Ritrovo: alla fermata M3 Affori FN
ESAURITO

BAGGIO

Guida: ALICE ARIENTA
Programma:
– Visita alla chiesa Madonna dei Poveri
– Arrivo a Cascina Linterno
– Attraverso il Parco delle Cave
– Cascina Monastero
– La sagra di Baggio attraverso il borgo storico
Ritrovo: M1 BISCEGLIE
ESAURITO

CHIARAVALLE MILANESE

Guida: MARTA CANDIANI
Programma:
– Chiesetta di Nosedo
– Il Cammino dei Monaci attraverso il Parco della Vettabbia
– Il borgo di Chiaravalle
– Visita all’abbazia
Ritrovo: M3 Porto di Mare
ESAURITO

CRESCENZAGO

Guida: MICHELA MISCHIATTI
Programma:
– Il borgo storico
– Santa Maria Rossa
– La “Riviera” lungo il Martesana
– L’antica sede comunale e l’ex filanda
Ritrovo: M2 Crescenzago
ESAURITO

GORLA PRECOTTO

Guida: VALENTINA PAOLETICH
Programma:
– Santuario di San Michele Arcangelo
– L’oratorio di Santa Maria Maddalena
– L’antico borgo lungo via Cislaghi
– Gorla e il monumento ai Piccoli Martiri
– Il borgo antico lungo il Martesana
Ritrovo: M1 Precotto lato viale Monza
ESAURITO

GRECO MILANESE

Guida: DEBORA LO CONTE
Programma:
– Ingresso alla Chiesa di San Martino
– Racconto dell’antica storia di Greco Milanese
– Il borgo antico di Cascina Conti
– Verso Segnano attraverso lo Scalo Greco
– Arrivo a Sant’Antonino in Segnano e visita alla chiesetta
Ritrovo: in Piazza Greco

LAMBRATE

Guida: FRANCESCA AGOSTONI
Programma:
– Attraverso il Parco Lambro
– Le cascine del Parco
– Arrivo a cascina Biblioteca
Ritrovo: M2 Cimiano
ESAURITO

MUSOCCO

Guida:
Programma:
– Attraverso “la vecchia Musocco”
– Via Aldini e il nucleo storico di Quarto Uglerio
– Attraverso il Parco di Villa Scheibler
– Villa Scheibler con concerto del duo pianistico Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio
Ritrovo: fermata passante CERTOSA FS (lato via Mambretti)

NIGUARDA

Guida: MONICA COLOMBO
Programma:
– I murales di via Majorana
– lungo l’asse di via Ornato
– verso piazza Belloveso con visita alla chiesa di San Martino
– ingresso e visita naturalistica al Parco Nord
Ritrovo: alla fermata “Girola” del Tram 4

TRENNO

Guida: EMANUELE RODRIQUEZ
Programma:
– Il borgo storico di Trenno
– Chiesa di San Giovanni Battista
– Cascina San Romano e il Boscoincittà
– Arrivo a Figino
Ritrovo: M1 Bonola

TURRO MILANESE

Guida: MONICA TORRI
Programma:
– Parco Trotter
– Cascina Turro
– Chiesa di Santa Maria Assunta
– Naviglio Martesana
Ritrovo: M1 Rovereto
ESAURITO

VIGENTINO

Guida: VALERIA GERLI
Programma:
– Il borgo storico del Vigentino
– Chiesa di Santa Maria Assunta
– Verso Cascina Castellazzo e il Parco del Ticinello
Ritrovo: fermata Tram 24 “Via Ripamonti Via Dell’Assunta”