
Sabato 18 Ottobre ore 15.00
Milano e il patrimonio da scoprire
Il più grande tour culturale mai realizzato. 12 località – 12 visite guidate
PERCHÈ PARTECIPARE
Scopri la Milano che non ti aspetti
Il 18 ottobre potrai vivere un’esperienza unica: in un solo pomeriggio, 12 visite guidate partiranno in contemporanea alle ore 15.00 in altrettanti punti della città per condurti, gratuitamente, nei luoghi simbolo degli antichi comuni aggregati a Milano oltre 100 anni fa, dove storia, tradizione e identità si incontrano.
Non sarà solo un evento, ma una narrazione alternativa della città: un’occasione per guardare Milano con occhi nuovi e ritrovare il legame con le sue radici.
Perchè non puoi perdertelo
- Scopri la Milano che sta oltre il centro storico
- Partecipa a un viaggio collettivo nella storia e nell’evoluzione dei quartieri
- Conosci luoghi e storie che hanno plasmato la città
- Diventa protagonista di un progetto di rigenerazione culturale e sociale
- È gratuito!

IL PROGETTO E LA FONDAZIONE
Un’iniziativa della Fondazione Carlo Perini

La Fondazione Carlo Perini da oltre 60 anni valorizza la storia e la memoria delle periferie urbane milanesi, promuovendo cultura, ricerca e partecipazione.
Con Alternative Milano, la Fondazione racconta la città fuori dal centro storico, portando cittadini e visitatori a scoprire luoghi, comunità e patrimoni nascosti.
“Alternative Milano” è un progetto che mira a:
- Raccontare la città oltre i luoghi di interesse classici, attraverso le sue periferie e la loro storia.
- Usare strumenti digitali interattivi per offrire accessi nuovi e coinvolgenti a questa narrazione.
- Far conoscere e valorizzare il patrimonio autentico delle aree periferiche di Milano, che hanno storie e identità uniche.
COME FUNZIONA
Partecipare è semplice
- Scegli il quartiere che vuoi esplorare
- Prenota gratuitamente il tuo posto online
- Presentati all’orario e al luogo stabilito il 18 ottobre
- Vivi un’esperienza unica, insieme a centinaia di altri cittadini
ITINERARI
Prenota
la tua visita
Sabato 18 Ottobre 2025 ore 15.00
12 quartieri, 12 percorsi, un unico grande evento.
Ogni visita guidata avrà posti limitati: prenota subito il tuo!